Nel panorama fieristico internazionale un posto di assoluto riguardo è riservato alla Fiera Hannover, più conosciuta tra gli addetti ai lavori come Hannover Messe, nella cui traduzione dal tedesco troviamo tutto il significo dell’evento; parliamo infatti della fiera industriale per antonomasia.
La prima edizione risale al 1947 e nel corso della sua lunga tradizione ha saputo rinnovarsi, evolversi pur rimanendo sempre una delle vetrine più ambite e significative nel panorama della tecnologia e dell’industria.
La fiera di Hannover 2023 è ancora più carica di significato e di aspettative, dopo gli ultimi anni di obbligata sordina a causa del panorama pandemico.
Da sempre capace di riunire non soltanto le diverse eccellenze del settore industriale e tecnologico, ma anche la politica e l’economia per un approccio globale volto ad una visione trasversale di idee, di piani e di innovazione tecnologica.
Fiere tecnologiche
L’Hannover Messe può essere definita a tutti gli effetti un insigne rappresentate delle fiere tecnologiche.
Non sappiamo quali altre sfide siano accettate dalle diverse fiere nel mondo dell’industria e della tecnologia, ma di certo la fiera tecnologica di Hannover accetta e promuove la trasformazione del settore industriale per far fronte ad alcuni importanti fattori:
- le difficoltà attuali nelle catene di fornitura
- il tema della transizione green
- i problemi legati all’approvvigionamento
- la presa di coscienza dell’importanza di tutelare l’ambiente
- il caro energia
Accanto alle numerose start-up di nuova generazione il panorama industriale italiano continua ad essere un partner importante nella fiera della tecnologia o Fiera Hannover
Tubiflex SPA presente nella Hall 5, Stand D54 darà nuovamente il suo contributo, come espositore, portando la sua esperienza nei diversi settori quali:
- aerospazio
- navale
- generazione di energia
- industriale
- veicoli ferroviario
Fiera della tecnologia
La confermata presenza di tutti gli espositori italiani alla fiera della tecnologia e dell’industria è un’ulteriore riprova del connubio Italia- Germania per quanto riguarda gli aspetti economici e commerciali.
La Hannover Messe può essere considerata tra le fiere Hannover la più importante occasione europea nell’ambito dell’industria e dell’automazione che nello specifico per il 2023 tratterà, durante i suoi cinque giorni, tematiche quali:
- automazione
- drive
- energia
- software
- informatica
- intelligenza artificiale.
Fiere ad Hannover
Tra le fiere ad Hannover, l’Hannover Messe che si sviluppa su ben120.000mq2 espositivi, può essere considerata a tutti gli effetti un’esposizione contemporanea di più eventi fieristici; questi inoltre permetteranno ai diversi espositori di conoscere aziende diverse, operanti anche in settori diversi, con le quali stringere importanti relationship.
Un carattere distintivo della Fiera è che, sebbene si terrà in Germania, il mercato di riferimento non sarà soltanto quello tedesco ma sarà il mercato globale consentendo dunque la costruzione di un terreno fertile e favorevole ad un sano confronto e ad una proficua competizione in tutti i settori dell’industria.
Eventi industria 4.0
Non è possibile riferirsi agli eventi industria 4.0 senza citare l’Hannover Messe.
È proprio grazie all’Industria 4.0, o quarta rivoluzione industriale, che non solo in Italia ma nel mondo si sta assistendo ad una vera e propria trasformazione economica.
Nello specifico della realtà italiana a partire dal 2016, anno di emissione del primo piano industriale facente riferimento all’Industria 4.0, il concetto di Industria 4.0 ha subito una continua evoluzione con la ferma volontà di perseguire un preciso progetto, quello di una produzione industriale automatizzata e interconnessa.
Senza entrare nello specifico di ciò che questo comporta in termini di rinnovamento industriale, proprio alla Hannover Messe, nel non tanto remoto 2011, venne utilizzato per la prima volta il “concept” di Industria 4.0.
A tal proposito, per meglio delineare la mission di questo nuovo manifesto industriale si creò un vero pool di lavoro sul tema Industria 4.0 che portò, circa un paio di anni dopo, alla stesura di un report con precise linee guida e suggerimenti.
Ragionevolmente, quindi, si associa alla fiera di Hannover il concetto più generico ma perfettamente identitario di fiera innovazione.
Hannover fiera
La Hannover fiera, quindi, accoglie un manifesto programmatico importante: la trasformazione industriale.
Tubiflex SPA che dal 1951 coniuga l’attenzione per il dettaglio con l’innovazione tecnologica ed un’altissima qualità del prodotto finito, partecipa a questa trasformazione mettendo a disposizione la sua pluridecennale esperienza nella produzione di tubi flessibili, manichette, compensatori e sistemi di convogliamento di fluidi.
Grazie al perfetto equilibrio tra Competenza, Innovazione e Qualità, Tubiflex si posiziona come azienda leader di riferimento nei settori in cui opera.
Trovi la sede ad Orbassano (Torino) e lo Stend D54 Hall 5 ad Hannover fiera dal 17 al 21 aprile 2023.
No comment yet, add your voice below!