TUBI A SPIRE ELICOIDALI IN PTFE MULTISTRATO CON RINFORZO ESTERNO

CARATTERISTICHE:
Elevatissima affidabilità e flessibilità, resistenza alla corrosione ed elevatissima inerzia chimica, ottima resistenza alla pressione statica e pulsante, ottimo smorzamento delle vibrazioni, utilizzabile per connessioni statiche e dinamiche particolarmente gravose.
PROFILO:
MATERIALI:
Tubo multistrato in PTFE vergine, strato esterno in fibra di vetro impregnata di PTFE, treccia in acciaio inossidabile ad alta resistenza 1.4301 EN10088-3 (AISI 304), eventuale strato interno in PTFE nero conduttivo.
COSTRUZIONE:
Corrugazione e sinterizzazione di nastri in PTFE avvolti e sovrapposti, ricoperti esternamente con uno strato di fibra di vetro teflonata antiusura.
I tubi così ottenuti sono successivamente rivestiti con una treccia in acciaio inossidabile ad alta resistenza che conferisce resistenza alla pressione interna e protegge da danneggiamenti esterni.
ESECUZIONI:
TX.T.8850.50 tubo in PTFE con una treccia esterna in acciaio inossidabile ad alta resistenza 1.4301 EN10088-3 (AISI 304).
TX.T.8850.51 tubo in PTFE con strato interno in PTFE nero conduttivo con una treccia esterna in acciaio inossidabile ad alta resistenza 1.4301 EN10088-3 (AISI 304).
RIVESTIMENTI:
TX.T.885S con una treccia in acciaio inossidabile ad alta resistenza 1.4301 EN10088-3 (AISI 304) e una ulteriore guaina antifiamma in fibra di vetro siliconata.
TX.T.885V con una treccia in acciaio inossidabile ad alta resistenza 1.4301 EN10088-3 (AISI 304) e una ulteriore treccia (o benda) in fibra di vetro.
I rivestimenti sono disponibili solo per manichette, non per tubo a metraggio.
RACCORDI:
Raccordi standard e cannotti fermatreccia in acciaio al carbonio zincato e in acciaio inossidabile specificamente progettati per l’assemblaggio con tubi della famiglia Tubiflon.
Raccordi rivestiti in PTFE.
IMPIEGHI:
Convogliamento di prodotti chimici: solventi, vernici, colle, adesivi, inchiostri, sostanze aggressive.
Convogliamento di sostanze alimentari e bevande.
Convogliamento acqua di raffreddamento, acqua surriscaldata, vapore, pasta di cellulosa, olio diatermico, olio lubrificante motore e turbocompressore, aria per raffreddamento statori ad alta tensione.
Convogliamento olio e carburanti liquidi nel settore navale dove è necessaria la resistenza alla fiamma, il Tubiflon è conforme alla direttiva europea MED (vedi pagina web: certificazioni di prodotto).
L’esecuzione in PTFE conduttivo è consigliata dove, a causa della natura e della velocità del fluido, si possono generare cariche elettrostatiche che danneggiano il tubo (ad esempio convogliamento di gas, vapore, acqua surriscaldata, fluidi infiammabili).
APPLICAZIONI:
Impianti chimici e farmaceutici, impianti alimentari e di liofilizzazione, veicoli industriali, settore navale, grandi motori e turbine, impianti di trasformazione del legno e della carta, presse a piani mobili, impianti di raffreddamento statore.
TEMPERATURA DI ESERCIZIO:
Per temperature comprese nel campo 50° ÷ 250°C la pressione di esercizio deve essere ridotta applicando gli opportuni coefficienti (Vedi documento “B205 Derating factors”).
50°C – 0.97 PN
100°C – 0.93 PN
150°C – 0.89 PN
200°C – 0.85 PN
250°C – 0.80 PN
I valori relativi alle temperature intermedie devono essere interpolati.
ALLEGATI:
- AMERICAN BUREAU OF SHIPPING – 20-1963877-PDA
- BUREAU VERITAS – 11100/D0 BV
- DNV-GL – TAP00001TJ
- LLOYD’S REGISTER – 02/00099 (E4)
- RINA SERVICES – MAC013319CS
- RINA SERVICES – MED210617CS/001 (Modulo B)
- RINA SERVICES – MED210617CS_002 (Modulo B)
- RINA SERVICES – MED0077419MI/001 MED (Modulo D)
- RINA SERVICES – MED0077419MI/002 MED (Modulo D)
- Ministero della Marina Mercantile – Decreto 10/1992
- Ministero dei Trasporti e della Navigazione – Decreto 13/1999
- Ministero dei Trasporti e della Navigazione – Decreto 54/1997
Richiedici un preventivo
Compila il modulo di contatto per qualisasi dubbio o informazione